
​
Piano 1, scala A Centro Uffici Tavolucci
Studio Dentistico Specialistico dal 1986
DISINFEZIONE
STERILIZZAZIONE

CICLO DI STERILIZZAZIONE
La sterilizzazione è il processo chimico-fisico che porta all’eliminazione di ogni forma microbica vivente, sia patogena che non, comprese le spore.
Ogni oggetto che entra
in contatto con cute o mucose del paziente viene rigorosamente sterilizzato.
1. RACCOLTA
Gli strumenti contaminati vengono raccolti
e collocati in un apposito contenitore rigido.
3. LAVAGGIO
Si effettua mediante l’utilizzo
di vasche ad ultrasuoni
ad altissima frequenza,
in cui sono presenti anche agenti chimici detergenti,
si produceun effetto fisico
di microspazzolatura
che contribuisce a rimuovere
il materiale organico o residui eventualmente presenti.
5. ASCIUGATURA
Tramite pistole ad aria compressa il materiale viene opportunamente asciugato.
7. CONFEZIONAMENTO
Tramite appositi macchinari
gli strumenti vengono imbustati e sigillati in modo da mantenere la condizione di sterilità ottenuta successivamente con il
passaggio in autoclave.
9. TRACCIABILITÀ
Ogni confezione di strumenti è dotata di una etichetta identificativa che riporta la data di sterilità e un numero progressivo che consente di ricostruire tutte le fasi dell’avvenuto processo di sterilizzazione.
2. DECONTAMINAZIONE
Gli strumenti raccolti vengono immersi a freddo in apposite vasche con con principi attivi chimici che determinano l’abbattimento della carica batterica, riportando ad una situazione di apatogenicità.
4. RISCIACQUO
Eventuali residui di detergenti vengono eliminati attraverso l’acqua corrente.
6. CONTROLLO
Tutti i materiali vengono accuratamente controllati
in tutte le loro parti
per garantire il funzionamento
e l’integrità del prodotto.
8. STERILIZZAZIONE
Tramite un autoclave di classe A di ultima generazione,
gli strumenti imbustati vengono sottoposti a temperature di oltre 134° C.
10. STOCCAGGIO
Gli strumenti sterili imbustati sono riposti in appositi contenitori e messi in funzione al momento del bisogno.